Presentazione
Da oltre quarant’anni l’I.T.S. “Cangrande della Scala” di Verona trasmette ai propri studenti le competenze chiave per intraprendere con successo sia gli studi accademici sia la carriera professionale. Una scuola, insomma, in cui l’apprendimento teorico è fortemente supportato dall’esperienza laboratoriale cha avvia al lavoro in team nell’attività di problem solving.
Studenti e docenti di indirizzo, spesso professionisti che trasferiscono ai ragazzi l’esperienza quotidianamente acquisita sul campo, si mettono in gioco anche a sostegno del territorio, come dimostrano le numerose attività svolte in sinergia con il Collegio dei Geometri, la Camera di Commercio, il Comune di Verona, Gritti Energia, AMIA e Fondazione Cariverona.
Di rilievo è inoltre la collaborazione con INAIL, SPISAL ed ESEV, che consente ai nostri studenti, sia dell’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio” (con le relative opzioni “Interior Design”, “Efficienza Energetica” e “Digital e Marketing”) sia dell’opzione “Tecnologia del legno nelle costruzioni”, di potenziare le proprie competenze in merito alla sicurezza nei cantieri e nei luoghi di lavoro in genere.
Intensa la partecipazione a Progetti in ambito regionale e nazionale: secondo premio al concorso “Il Veneto per me – racconto il territorio in cui vivo” per la promozione del territorio attraverso l’uso di nuove tecnologie; primo posto al concorso “La Grande Guerra – una storia nella Storia”.
Numerosi, infine, i Progetti vincitori di PON e di finanziamenti europei, che permettono tuttora ai nostri studenti di vivere esperienze, anche all’estero, utili alla loro crescita professionale ed umana.
Dal 2021, inoltre, è stato attivato un nuovo indirizzo, Grafica e Comunicazione, per formare gli alunni ad usare in modo professionale e responsabile gli strumenti del mondo contemporaneo che creano comunicazione attraverso media tradizionali e/o nuove tecnologie.