Grafica e Comunicazione

Per prepararti nel campo della comunicazione pubblicitaria, del mondo multimediale, sviluppando la creatività e le capacità progettuali.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Istituto

Cos'è

L’indirizzo GEC ti forma ad un uso professionale e responsabile degli strumenti del mondo contemporaneo che producono comunicazione attraverso i media tradizionali e quelli che sfruttano le nuove tecnologie. Ti fa progettare e realizzare prodotti fotografici, multimediali e audio-visivi con l’ausilio di attrezzatura e strumenti informatici altamente professionali. L’indirizzo ti prepara ad entrare nel complesso mondo della comunicazione di oggi con una specifica attenzione all’uso delle tecnologie per progettare e pianificare l’intero ciclo di lavorazione dei prodotti comunicativi e dei servizi connessi.

Vuoi saperne di più? Guarda l’evento di presentazione del nuovo indirizzo!

A cosa serve

Il Diplomato nell’indirizzo GEC ha competenze progettuali e tecniche tali da poter intervenire in aree tecnologicamente avanzate con strumenti informatici grafici e multimediali.
Può gestire processi produttivi della grafica e dell’editoria, curando la progettazione e la pianificazione dell’intero ciclo di lavorazione dei prodotti nel campo della comunicazione interpersonale e di massa, nei sistemi di produzione audio-visiva e fotografica, nella progettazione, realizzazione e pubblicazione di contenuti su supporti tradizionali e per il web. Inoltre, possiede le competenze di gestione dei progetti e dei processi secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali, di gestione della qualità e della sicurezza.

Dopo il diploma

Le principali professioni del Tecnico Grafica e Comunicazione sono:

  • il grafico libero professionista,
  • il responsabile della produzione,
  • il fotografo,
  • il videomaker,
  • il progettista e tecnico di stampa,
  • il graphic designer,
  • l’art director,
  • il web designer,
  • il grafico nell’editoria,
  • l’illustratore.

Il Diplomato dell’indirizzo GEC ha accesso a tutti i corsi universitari, ai corsi di formazione post-diploma, alle Accademie e ad Istituti di Alta Formazione Artistica. I percorsi universitari privilegiati possono essere in campo tecnologico, soprattutto nelle facoltà universitarie di Architettura, Graphic Design, Arti visive e dello spettacolo.
La formazione in Comunicazione ed Organizzazione dei Processi permette ai nostri diplomati di proporsi al mercato in modo flessibile anche nei settori diversi dalla grafica oppure di avviare in proprio delle attività marcatamente digitali e quindi che possono attingere ai fondi stanziati periodicamente a livello locale e regionale per start-up.

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi dell' istituto tecnico - grafica e comunicazione,  nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIM, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Clicca qui.

Programma

MATERIE ORE/ANNO
I II III IV V
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua inglese 3 3 3 3 3
Storia 2 2 2 2 2
Geografia generale ed economica 1
Matematica 4 4 3 3 3
Complementi di matematica 1 1
Diritto ed Economia 2 2
Scienze della Terra e Biologia 2 2
Fisica 3 3
Chimica 3 3
Tecnologie e Tecniche della rappresentazione grafica 3 3
Tecnologie informatiche 3
Scienze e Tecnologie applicate 3
Teoria della Comunicazione 2 3
Progettazione multimediale 4 3 4
Tecnologie dei Processi di Produzione 4 4 3
Organizzazione e Gestione dei Processi 4
Laboratori tecnici 6 6 6
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione Attività alternative 1 1 1 1 1
Totale ore settimanali  33 32 32 32 32

Email

vrtl01000t@istruzione.it

Telefono

045 80 34 810